Capiente, funzionale, pieno di stile e…che altro? Non è tutto un sogno: si può avere tutto questo e molto altro con gli armadi a muro.
Non sono perfetti solo per la camera da letto, perché si coniugano perfettamente anche nell’ingresso per sistemare i cappotti, nello studio per organizzare i documenti o ancora nel corridoio magari semplicemente per le scarpe oppure per nascondere tutte quelle cose ingombranti che si utilizzano solo in una stagione come piumini, coperte ecc. ecc.
Il bello degli armadi a muro è che non sono solo belli da vedere ed eleganti nelle forme del design minimale ma sono anche molto capienti e poco ingombranti.
Le nuove tendenze
Ogni anno tanti produttori, da Ikea a Leroy Merlin, fanno a gara per innovare i prodotti classici e trasformarli con tante piccole novità. Infatti se cerchi tra gli armadi a muro disponibili sul mercato oggi non hai che l’imbarazzo della scelta, con tantissimi modelli diversi con diverse funzioni e design. Lo stile moderno che va più di moda ultimamente si contraddistingue per le sue linee semplici e pulite con forme dal sapore familiare.
La soluzione più ricercata di quest’anno? Le ante scorrevoli! Non solo sono estremamente pratiche e non occupano spazio all’apertura ma sono anche molto piacevoli alla vista per la loro raffinata eleganza.
Se, invece, in casa non hai davvero problemi di spazio c’è ampia scelta anche tra i modelli con ante a battente, che con la loro massiccia imponenza ti rassicurano subito e ti permettono di immagazzinare quante più cose possibili tutte insieme. Se ti piace tanto la moda e ami fare shopping, ti serve una soluzione ampia per trovare casa a tutti i tuoi preziosi acquisti: cosa ne pensi di un armadio a muro con ben 8 ante?
Ti piacciono gli armadi con gli interni a vista? Allora stai seguendo anche tu il trend, pensato proprio per chi preferisce l’ordine e la razionalità tra i propri abiti e li vuole avere tutti a portata di mano, ben distinguibili subito a colpo d’occhio. Dai, ammettiamolo, è davvero molto più comodo come metodo piuttosto che dover ricercare una maglietta specifica in cinque cassetti diversi andando a ravanare per una decina di minuti e montando un indicibile caos. Con gli armadi a muro che hanno gli interni a vista è facilissimo trovare esattamente quello che stavi cercando: mensole e ripiani sono tutti sotto il tuo controllo.
Sono sicura che c’è un altro dettaglio che ti fa sorgere mille domande e dubbi: qual è il colore ideale per il mio armadio a muro? Cominciamo dicendo subito l’ovvio: anche per quest’anno il colore che va per la maggiore è rimasto il bianco, un grande classico che non tramonta mai. Prima di tutto perché aiuta a rendere luminosi gli interni, e poi perché è proprio vero, si abbina semplicemente con tutto. Spesso viene accostato ad altre tinte neutro ad esempio del grigio, del nero o se vogliamo osare un pochino di più e uscire dagli schemi del beige.
Se stai pensando al laccato lucido perché ti sembra l’opzione più ricercata, purtroppo devo ricordarti due fattori negativi che si abbinano a questa scelta: bisogna prestare un quantitativo di attenzione incredibile perché delicatissimo e oltre a graffiarsi si sporca anche con una facilità impressionante.
Un’altra buonissima possibilità è quella di affidarsi direttamente alle nuance del legno, non avrai sicuramente difficoltà a trovare nei cataloghi tanti modelli di armadi a muro nelle tinte spesso anche molto decise del legno scuro o persino del nero lucido. Questi ultimi due colori sono bellissimi da vedere e si addicono particolarmente agli ambienti con spazi grandi e ariosi, specialmente se ricevono già tanta luce.
Utilizzi a cui non avevi pensato
La casa dev’essere un ambiente ospitale e confortevole, tutti vogliamo tornare dopo una lunga giornata di faticoso riposo in una casa ben ordinata e piacevole. Per questo tante famiglie hanno scelto l’armadio a muro per nascondere alcuni spazi necessari ma poco estetici, includendo la lavatrice, gli impianti a vista o il ripostiglio. Tutte le famiglie tendono ad accumulare tantissimi oggetti, accessori o prodotti di abbigliamento che poi diventa difficile organizzare.
E si finisce che gli armadi non bastano mai! Se te la senti, ti sei sempre sentito a tuo agio con viti e cacciavite puoi anche pensare di costruirti un armadio a muro in cartongesso su misura o contattare un’azienda che ti aiuti, così da sfruttare al massimo tutto lo spazio inutilizzato che hai nel tuo appartamento.
Ma quando parliamo di armadi a muro non devi automaticamente pensare solo a soluzioni sfrenatamente costose, esistono anche tantissimi produttori low cost dove potrai trovare tante soluzioni economiche e belle. Tra i più gettonati ci sono quelli di Mondo Convenienza, che sono pratici e belli, soprattutto quelli con superficie effetto legno.
I più versatili, invece, rimangono quelli di Ikea, dove puoi davvero sbizzarrirti nella formazione di un armadio a tuo gusto scegliendo dimensioni e ante o componendoli con moduli diversi. E poi tantissima libertà anche per gli interni: mensole, tubi, cassetti: qui c’è spazio per tutto!