Come pulire il parquet

Come pulire il parquet di casa

Come pulire il parquetPulizia ed igienizzazione del parquet nelle case

Il parquet è da sempre un tipo di pavimento molto prestigioso e particolare da sempre utilizzato nelle impresi edili per dare un tocco di classe in più alle abitazioni. Negli ultimi anni sono meno i pavimenti realizzati in parquet anche grazie alle ceramiche che cercano di riprodurre l’effetto del legno.
Nelle ristrutturazioni invece spesso si tende a non mettere un parquet proprio per la “problematica” del lavaggio. In realtà però non è poi così difficile la pulizia di questo particolare pavimento, basta tenere delle piccole accortezze per evitare danni alla superficie.

Aspirapolvere e salviette elettrostatiche

Il miglior modo per mantenere un parquet sempre pulito è passare periodicamente su tutta la superficie un’aspirapolvere (con le spazzole apposite) che vi permetterà di togliere polvere e sporcizia senza alcuna difficoltà, in alternativa potreste usare delle salviette elettrostatiche molto comode e funzionali, evitando anche di effettuare rumore in orari particolari.
Questa pulizia va fatta spesso cosi come per i pavimenti, almeno una volta a settimana consigliamo di pulire la superficie in questo modo.

Lavaggio con liquidi

Oltre al lavaggio periodico in maniera semplice per rimuovere la polvere è ovviamente necessario pulire il pavimento anche con metodi più efficenti.
Il primo su tutti è ovviamente il lavaggio con liquidi e detergenti, questo è quello che preoccupa di più chi possiede questo tipo di superifici nella propria casa. In realtà però è una preoccupazione da non tener conto, il metodo è semplice.

Utilizzare poca acqua: l’acqua è il nemico numero 1 del parquet, non sempre ma usandone tanta si potrebbe rischiare di creare aloni non riuscendo a rimuoverla completamente oppure di avere infiltrazioni tra le fessure e creare umidità e gonfiore del legno, per cui usatene poca, il minimo indispensabile per inumidire la superficie per pulire e dopodichè asciugarla completamente.
Prodotti giusti: i prodotti sono quelli che fanno la differenza ed è necessario usarne di meno complessi possibile, il consiglio è di utilizzare prodotti neutri e senza componenti aggiuntivi come cere o brillantanti che possono solamente rovinare il vostro legno.
Niente vapore: Anche se non è un liquido effettivo se vi viene in mente di utilizzare la vostra cara vaporella rimuovete quest’idea dalla mente, in quanto il vapore è un altro nemico del parquet, le temperature troppo alte possono rovinare la superficie ed anche qui si potrebbe rischiare di avere troppa acqua ed infiltrazioni di umidità assolutamente da evitare.
Prodotti da evitare

Oltre i liquidi eccessivi è necessario evitare alcuni prodotti che per consuetudine si potrebbe pensare siano utili e funzionali per il parquet, ma che in realtà potrebbero creare più danni che benefici.
Come già detto i liquidi eccessivi e le alte temperature sono assolutamente da evitare, ma oltre questo è necessario non usare prodotti eccessivamente chimici quali candeggina e alcool, ma anche sostanze usate per pulire altro come olio, aceto, bicarbonato, latte o vino.
Inoltre è bene tener la distanza anche da prodotti apparentemente buoni come detersivi con componenti aggiuntivi di cere, oli, creme, anticalcare e simili.

Insomma, il parquet offre un tocco di stile in più alle vostre abitazioni e spesso fa la differenza nell’arredamento interno.
Non pensiate che il parquet sia impegnativo e problematico, vi basterà seguire piccole accortezze per evitare di rovinarlo ed avere un parquet sempre perfetto!

Scopri i tipi di Parquet:

  1. cos’è il parquet predefinito ?
  2. cos’è il parquet flottante ?
  3. Cos’è il parquet laminato ?