Vuoi andare in campeggio senza dover soffrire notti insonni e mattine con il mal di schiena?
Finalmente è possibile! Basta saper scegliere bene i tra i materassi gonfiabili per campeggio.
Non tutti i materassi gonfiabili per campeggio sono uguali: bisogna sapere cosa cercare e sapere distinguere tra le varie caratteristiche.
Vorrei aiutarti a fare la scelta giusta per te, per questo ti invito a riflettere su un paio di considerazioni importanti:
- Il comfort. Quando e dove intendi utilizzare maggiormente i materassi gonfiabili da campeggio è la prima domanda che dovresti porti. Le dimensioni sono importantissime per fare questa valutazione: il giusto materasso deve essere lungo e largo nella giusta proporzione in base a chi lo utilizzerà. Ti faccio notare che un materassino ad aria tende a ‘cedere’ sui lati, quindi è bene che ci sia almeno qualche centimetro extra. Se hai intenzione di portarlo dentro la tenda, ovviamente, dovrai anche fare attenzione che rispetti le misure per entrarci comodamente.
- Il prezzo. Pensaci bene, quante volte all’anno vai in campeggio? Se sei un appassionato naturalista potresti spendere anche tutte le tue estati in tenda, e allora perché non spendere un pochino in più per godere di tanta comodità? Se invece sei più un tipo da hotel ma non vuoi rinunciare a qualche weekend sotto le stelle, magari preferisci risparmiare un pochino per avere un prodotto buono ma da usare per poche sere l’anno.
- Le dimensioni da chiuso. Quando torni a casa devi trovare una sistemazione per il tuo materasso gonfiabile ed è probabile che tu voglia relegarlo in uno sgabuzzino senza dover sprecare spazio prezioso. Anche quando farai i bagagli questa caratteristica si rivelerà decisamente importante.
- Il peso. Se intendi portare il materasso gonfiabile sulle tue spalle facendo trekking per tante ore al giorno, è bene considerare anche pesantezza e leggerezza di questo prodotto. Ogni grammo in più può portare affaticamento non necessario. Per contro, se intendi spostarti in macchina, questo fattore è molto meno rilevante.
- Gli extra e gli accessori. Alcuni materassi gonfiabili per campeggio sono dotati di cuscino incorporato, altri di tasche portaoggetti o di luci LED laterali. Se ti sono utili, sono delle piccole migliorie che possono aiutare molto nella vita all’aperto. Un’altra cosa immancabile da avere sempre a portata di mano? Un kit di riparazione in caso di eventuali forature.
- Isolamento termico. Isolarsi dalla superficie è molto importante per dormire bene su un materassino gonfiabile da campeggio in qualsiasi stagione, dal momento che il terreno è molto umido non solo nei mesi freddi ma spesso anche in estate. Come regola generale tieni presente che più il materasso sarà sollevato maggiore sarà la sensazione di isolamento che proverai durante la notte. In ogni caso ti consiglio di sistemare sempre una coperta o un telo tra il pavimento e il materasso. È un piccolo trucco in grado di trasformare sensibilmente le tue nottate.
- Per fare sonni sereni, i materassi gonfiabili da campeggio devono avere il giusto grado di aria interna. Quanto deve essere gonfio un materasso da campeggio? È possibile che durante la notte, anche a seconda di quanto sei solito muoverti, si sgonfi un pochino. Per questo è bene avere un materasso che mantenga il più possibile la pressione interna. In ogni caso, soprattutto se lo usi per tante notti consecutive, controlla sempre prima di coricarti e aggiungi aria finché ce ne sta!