Regali San Valentino fai da te

Festeggiare l’amore a San Valentino con la propria metà è una delle cose più romantiche che si possano fare. A rendere ancora più speciali questi momenti ci sono i regali che ci si scambia, piccoli gesti per ricordare al partner il motivo per cui ci scegliamo ogni giorno.

Non sempre però riusciamo a trovare qualcosa che ci soddisfi pienamente, il regalo perfetto per la serata perfetta; a volte perché abbiamo un’idea ben precisa che non riusciamo a mettere in pratica, altre perché non riusciamo, economicamente, ad avvicinarci a quella idea perfetta. Non facciamone un dramma, d’altra parte si sa, basta il pensiero; e se il pensiero è accompagnato da uno dei regali San Valentino fai da te che il web suggerisce, il gioco è fatto!

Don’t panic, non serve avere l’intuizione geniale, serve solo conoscere i gusti del proprio partner, avere un po’ di fiducia nelle proprie capacità e affidarsi alla rete, e a siti come Ideeregalouomo.net, per trovare il suggerimento giusto e realizzare i vostri regali San Valentino fai da te.

Se il vostro lui è un buongustaio, potete conquistarlo con qualche ricetta particolare; chi non se la sente di affrontare un intero menù afrodisiaco può sempre optare per un dolce scenografico, come ad esempio una Red Velvet a forma di cuore ricoperta di panna e confettini rossi. Anche i cioccolatini, un altro grande classico della festa degli innamorati, possono essere realizzati in casa con poco sforzo e senza particolari attrezzature: basterà del cioccolato fondente sciolto unito a mandorle e nocciole, cannella o vaniglia, stampini in silicone con forme divertenti e il gioco sarà fatto. Queste leccornie in miniatura, confezionate in piccole scatole decorate con fiocchi rossi saranno un successone!

Se la cucina non è il vostro forte e vi sentite particolarmente romantiche, portali come Ideeregalouomo.net sono offrono spunti eccezionali. Avete molte foto di vacanze, feste, momenti condivisi con gli amici? Scegliete le più belle, quelle che meglio rappresentano la vostra relazione e realizzate una scatola portafoto: basta una scatola appunto, delle dimensioni e fogge che preferite, del cartoncino ripiegato a fisarmonica ed il gioco è fatto, tanti splendidi ricordi custoditi in un piccolo spazio. Se l’idea di usare le foto vi è piaciuta, sbizzarritevi nella ricerca, la rete è piena di suggerimenti originali e di tutorial su come realizzarli!

Siete alla ricerca di qualcosa di più simbolico, che riporti la festa degli innamorati su una dimensione meno commerciale e più autentica, non avete che l’imbarazzo nella scelta sui suggerimenti di regali San Valentino fai da te pieni di significato. Potete ad esempio decorare una bottiglietta con cuori e nastri ed inserire al suo interno un breve messaggio d’amore; se invece vi sentite a vostro agio nella scrittura provate ad osare con una serie di messaggi, in bottiglia o no, che il vostro partner potrà divertirsi a leggere poco alla volta.

Volete dare libero sfogo alla vena artistica? Cercate suggerimenti su come realizzare piccoli (ma anche grandi) quadri con i materiali più disparati o con tecniche insolite; un cuore rosso dipinto su tela è senza dubbio un’idea molto dolce, ma se il cuore fosse composto da decine e decine di piccoli stampini realizzati con l’iniziale del vostro lui, oppure con un filo intrecciato su chiodi fissati ad un supporto di legno, o ancora fosse frutto di un coloratissimo collage di piccoli oggetti come tappi di sughero, vetri colorati, pezzi di specchio frammentati; ecco, in questo caso l’opera assumerebbe un significato ancora più profondo e avrebbe tutto un altro sapore.

Le più abili nel cucito, o nel lavoro a maglia, non faticheranno a trovare tutorial su come realizzare piccoli oggetti utili per tutti i giorni, come ad esempio custodie per tablet, pc, smartphone, ma anche sciarpe, guanti, cappelli da uomo di varie fogge e colori, perfetti per fare le veci del vostro caldo abbraccio nelle fredde giornate invernali.

Un ultimo suggerimento: per rendere i vostri regali San Valentino fai da te speciali fino in fondo, realizzate voi anche il biglietto, incollando su un cartoncino un’immagine ironica, come ad esempio la donna di cuori, e aggiungendo una dedica all’interno: semplicemente perfetto!