PArquet PRedefinito

Caratteristiche parquet prefinito

PArquet PRedefinitoAvere una casa con il parquet è il sogno di molte persone poiché è un pavimento elegante, raffinato e caldo. Tuttavia, il costo del parquet tradizionale non sempre è accessibile. Per questa ragione, negli ultimi anni si è diffuso un nuovo tipo di parquet: il parquet prefinito, l’alternativa economica a quello tradizionale, senza per questo rinunciare alla qualità. Quali sono le sue principali caratteristiche?

Come scegliere il parquet prefinito

Il parquet prefinito è una pavimentazione in legno molto simile a quella tradizionale ma meno costosa e molto più facile da mantenere. Ne esistono di due tipi: il parquet prefinito in legno massello, cioè di legno pieno, e quello multistrato. La scelta tra i due dipende dalle necessità di ciascuno. Il parquet prefinito in legno massello è fatto da listoni di solo legno nobile: questo viene levigato e verniciato in produzione, pertanto la sua posa è facile e immediata. Inoltre, essendo fatto di legno pieno, è possibile rilevigarlo per un numero di volte maggiore rispetto a quello multistrato.

Il parquet prefinito multistrato, invece, è molto più diffuso ed è composto da almeno due strati di legno: lo strato di supporto, che solitamente è fatto di legni non particolarmente pregiati ma durevoli come la Betulla, l’Abete o il Pino di Svezia, e lo strato di calpestio che invece è in legno nobile e si caratterizza per le diverse venature, colori e tipologie. Nel parquet prefinito multistrato, l’utilizzo di più strati serve a bilanciare resistenza, praticità e contenimento dei costi. Solitamente, i legni nobili utilizzati sono il faggio, il wengè, il rovere, il noce, etc….

Quando si sceglie il parquet prefinito bisogna stare attenti che i listelli siano spessi dai 7 ai 16 millimetri, di cui 6 o 10 devono essere fatti di legno di supporto e i restanti di legno nobile. Inoltre, è preferibile scegliere un parquet prefinito che abbia lo strato di legno nobile spesso almeno 4 millimetri: uno spessore maggiore contrasta l’usura del materiale e ne allunga la durata.

Il costo complessivo è abbastanza accessibile. Generalmente varia in base dalla posatura, ma soprattutto dipende dal pregio del legno di calpestio, dal numero di strati di cui è composto, dalla lunghezza del listello, dallo spessore dello strato di legno nobile, dalle finiture e infine dalle venature del legno. In linea di massima, il prezzo finito oscilla tra i 30 e i 60 euro al metro quadro. A questa cifra bisogna poi aggiungere il costo della posa che si aggira sui 15 euro circa per metro quadro.

Parquet prefinito: pulizia e lucidatura

La pulizia è molto semplice. Si consiglia di passare sul pavimento l’aspirapolvere con spazzole morbide specifiche per il parquet; in alternativa si possono utilizzare i panni elettrostatici cattura polvere. Fatta questa prima operazione, lo si può lavare con un panno inumidito con dell’acqua e pochissimo detergente, meglio se neutro. Fare attenzione che il prodotto detergente non sia troppo aggressivo e che non contenga candeggina. Al giorno d’oggi, in commercio se ne trovano di specifici per i parquet. Attenzione poi all’acqua: evitate di bagnare eccessivamente il parquet. Un utilizzo eccessivo, infatti, rischierebbe di rovinare il parquet poiché l’acqua tende ad insinuarsi tra una tavoletta e l’altra e l’umidità trattenuta farebbe gonfiare il legno, rovinandolo.

Il parquet è un pavimento molto delicato quindi bisogna prestare molta attenzione quando lo si lucida. Se il vostro parquet rimane sempre opaco anche dopo diversi lavaggi, potete lucidarlo con della cera specifica per legno diluita nel secchio con l’acqua. In alternativa alla cera si può utilizzare qualche goccia di olio di lino o di mandorle: basta diluirli nell’acqua e passarli sul parquet. Se invece volete utilizzare ingredienti naturali, diluite in acqua dell’aceto o del succo di limone e procedete con la pulizia ordinaria.

Parquet prefinito: la nostra opinione

Il parquet è un pavimento molto elegante e confortevole che si abbina facilmente con qualsiasi tipo di arredo: classico, moderno, vintage. Crea un’atmosfera calda e rilassante all’abitazione, oltre ad avere una vita lunghissima. Scegliere il parquet prefinito è un ottimo compromesso per coloro che non vogliono rinunciare alla qualità e allo stesso tempo spendere una cifra eccessiva. Inoltre il parquet è un ottimo isolante termico. Tutte queste caratteristiche, sommate alla sua facilità di pulizia, fanno del parquet prefinito un ottimo complemento d’arredo dal design caratterizzante.