Mobili in cartone: una scelta simpatica e eco-friendly per la tua casa

Sei alla ricerca di un’alternativa originale per arredare casa? I mobili in cartone negli ultimi anni sono diventati sempre più di moda, tanto da diventare un materiale di predilezione anche per tanti designer importanti. I mobili in cartone non sono solo un’ottima soluzione di riciclo alternativo, sono anche un prodotto resistente e bello dal punto di vista estetico. E li si può perfettamente adattare a qualsiasi tipo di ambiente, che sia per la casa o per l’ufficio.

Perché scegliere i mobili in cartone

Tante aziende oggi si rivolgono alla produzione di mobili in cartone perché questo materiale possiede tante ottime qualità: è economico, resistente, leggero ma al contempo robusto. È anche possibile rendere il cartone impermeabile, così da renderlo il materiale ideale persino per la cucina, dove potrebbe rovinarsi più facilmente. Che il cartone sia un materiale fragile o utile solo per un breve utilizzo è un vero e proprio pregiudizio da sfatare. Inoltre puoi scegliere tra acquistare mobili in cartone riciclato (troverai tante opzioni di made in Italy ma anche provenienti dal resto del mondo) o decidere di sperimentare con le tue mani e creare un mobile da sola.

La bellezza dei mobili in cartone è il sapere unire in maniera sapiente e originale il design all’ecologia. In più si prestano a molteplici fantastici utilizzi, perché possono trovare la loro naturale sistemazione come: espositori, tavolini, librerie o persino poltrone. La maggior parte degli arredi in cartone vengono costruiti tramite sistemi di piegature specifici o di incastro, cosa che gli conferisce una sicura stabilità e un piacevole impatto visivo.

I vantaggi dei mobili in cartone

Il cartone è un materiale sicuramente tradizionale, ma utilizzato in maniera innovativa può consentirti di personalizzare gli ambienti secondo un gusto più originale e moderno. Inoltre, il cartone è un materiale altamente versatile, cosa che ti permette di dare libero sfogo alla tua creatività più sfrenata. Non solo creando pezzi attingendo direttamente dalla tua fantasia ma anche affidandoti a prodotti già in vendita. Per costruire mobili in cartone, la soluzione più semplice è partire da moduli di forma quadrata da incastrare e abbinare a seconda delle esigenze per ottenere scaffali, armadi, librerie ma perché no anche sgabelli, seggiole o addirittura piccole serre per dare vita a un micro angolo verde da appartamento.

E poi vuoi sapere un’altra nota positiva propria dei mobili in cartone? Questo genere di arredo non teme il passare del tempo. Anzi, a dirla tutta, con lo scorrere degli anni, questo speciale materiale con l’usura acquisisce maggiore carattere, quello che si potrebbe definire come ‘vissuto’ o vintage. Se sei pronta a fare l’invidia delle tue amiche, prova subito a valorizzare il tuo salotto o la tua sala da pranzo con delle innovative poltrone in cartone o la tua camera da letto con un’originale libreria in cartone. Ecco come unire la comodità, la praticità, la semplicità, l’originalità, il rispetto per l’ambiente e la bellezza in unico oggetto d’arredamento in cartone.