Tavolino per tv: come e quale scegliere

La casa non è casa finché non c’è anche la tv. Ecco una semplice guida per darti qualche idea originale di stile e design per scegliere il tavolino per tv.

Come scegliere il tavolo per tv

Anche se ci così tante opzioni (pannello a parete, piantana a terra, nascosta con un gioco di mensole e scaffalature) ti sei finalmente deciso nell’installare il tuo schermo su un tavolino per tv, ma, dopo aver dato un’occhiata a quanti diversi modelli esistono sul mercato, sei indeciso sull’acquisto da fare. Non temere, sei arrivato sulla pagina giusta.

La tv un tempo era un ingombrante elettrodomestico che impegnava praticamente un’intera stanza, ma oggi, grazie all’arrivo degli schermi piatti, la natura di questo strumento è stata completamente rivoluzionata, arrivando a essere dei veri e propri piccoli gioielli di arredamento e design. Per questo scegliere il giusto tavolino per tv è diventata un’impresa ancora più difficile. Il tavolino per tv, infatti, va collocato nel suo giusto spazio seguendo con un certo criterio l’arredamento della propria casa e abbinandolo in maniera coerente con tutti gli altri accessori ad esso collegati. Insomma si tratta di unire una scelta estetica con una funzionale.

Innovazione e tecnologia

Sul mercato troverai davvero tantissimi tipologie diverse di mobili tv. Tra i più comodi, soprattutto se vuoi spostare lo schermo da una zona all’altra, se l’ambiente è grande o se si tratta di un open space, ci sono i tavoli per tv con le ruote. Non solo sono piccoli e leggeri ma puoi posizionarli praticamente dove vuoi e spostarli in base alle tue necessità. Forse non lo sai, ma da pochissimo tempo a questa parte non è nemmeno più d’obbligo posizionare la tv vicino a una presa di corrente. Oggi esistono anche i televisori con alimentazione elettrica senza fili che, rispetto ai modelli tradizionali, hanno un costo maggiore di installazione, ma offrono enormi vantaggi perché possono essere trasportati veramente ovunque per essere guardati in qualsiasi angolo della casa.

Un mobile che separa gli ambienti

Se stai pensando di dividere lo spazio di una zona molto grande, ti consiglio un modello che ti consenta di ruotare lo schermo, così da poterne fruire la visione in entrambi gli ambienti. È un’idea super utile, ad esempio, se il tavolo viene collocato tra sala fa pranzo e soggiorno. In questo caso puoi optare tra i modelli in catalogo il cui vantaggio è l’economicità del prezzo o, se preferisci, tra i modelli realizzati su misura, così da poter impostare il tuo gusto, le tue preferenze e le tue necessità per quanto riguarda le misure.

Consigli utili

Qualche appunto per tutti gli acquirenti:

  • Fissaggio stabile dello schermo, per impedire movimenti e oscillazioni della tv che dovrebbe essere sempre ben salda e al sicuro;
  • Permettere un buon orientamento dello schermo, in base alle esigenze, anche per quanto riguarda l’altezza;
  • Sound system integrato? Pensa a dove poter sistemare le casse per poter amplificare al meglio le sonorità in tutto l’ambiente;
  • E gli altri accessori? Probabilmente vicino alla tv vorrai collocare anche altri elettrodomestici essenziali, come ad esempio il lettore dvd. Quindi pensa anche a quanti piani e scomparti ti servono per alloggiare tutto il necessario per l’utilizzo dello schermo e dei suoi accessori video e audio.